Herpex 1 Stcik, Previene le Recidive e Protegge - GSE
Stick labbra ad azione:
-barriera
-antivirale
-protettiva
Per prevenire e trattare i sintomi infiammatori da hepes labiale.
PRINCIPI ATTIVI
A CHI E' CONSIGLIATO
MODO D'USO
OTTIENI DI PIU'
INGREDIENTI
Usare lo Stick Labbra come trattamento quotidiano per un effetto barriera, può essere un valido aiuto per ridurre le recidive e la diffusione del virus dell'herpes labiale.
L' AZIONE BARRIERA viene svolta da:
-Oli, Burro e Cere Vegetali: come olio di jojoba, burro di karitè, cera di riso e candelilla, cera di carruba, trigliceridi vegetali e olio di semi di girasole. Proteggono dagli agenti esterni, favoriscono l'idratazione e la rigenerazione cutanea.
L' AZIONE ANTIVIRALE viene svolta da:
-Estratto di Semi di Pompelmo (GSE):ricavato dai semi e dalla parte membranosa del frutto stesso. In grado di inattivare il virus Herpes Simplex di Tipo1. Elimina i microrganismi patogeni senza alterare la flora microbica benefica e supporta il sistema immunitario nel mantenere il virus nello stato di latenza/silenzio.
-Melissa Officinalis: sembrerebbe agisca positivamente sulla sintomatologia riducendo la lesione, il bruciore, il prurito, il gonfiore. Alcuni studi ipotizzano,che gli attivi contenuti al suo interno, inibiscando l'adesione e l'ingresso nelle celleule dell'herpes simplex.
-Prunella Volgaris: sembrerebbe inibisca l'infezione virale ostacolando l'ingresso dell'herpes simplex nelle cellule. Limita anche il rischio della ricomparsa dell'herpes in quanto protegge le labbra dall'esposizione ai raggi solari.
L' AZIONE PROTETTIVA viene svolta da:
-Vitamina E: applicata localmente protegge la pelle dall'azione dei radicali liberi e dalle radiazioni solari. Inoltre idrata, lenisce e svolge un'azione riepitelizzante.
-Tè Verde: la sua applicazione a livello topico protegge dai danni al DNA provocati dalle radiazioni solari ( sia UVA che UVB). Alcuni studi sembrerebbero evidenziare la sua capacità di inattivare l'herpes simplex.