Herpex 1 Crema Labbra, Riduce Dolore e Previene Recidive - GSE
Crema dermatologica per le labbra dalle capacità:
- antivirali
- lenitive
- riparatrici
Per velocizzare la guarigione delle lesioni erpetiche cutanee
PRINCIPI ATTIVI
A CHI E' CONSIGLIATA
MODO D'USO
OTTIENI DI PIU'
INGREDIENTI
Le lesioni cutanee causate dall'Herpes Labiale sono molto fastidiose e spesso sono accompagnate dal dolore , inoltre, i processi di rimarginazione sono molto lenti.
L' uso di Herpex Crema permette di proteggere le labbra supportando i processi riparativi e favorendo una rapida risoluzione delle lesioni.
L' AZIONE ANTIVIRALE viene svolta da:
-Estratto di Semi di Pompelmo (GSE):ricavato dai semi e dalla parte membranosa del frutto stesso. In grado di inattivare il virus Herpes Simplex di Tipo1. Elimina i microrganismi patogeni senza alterare la flora microbica benefica e supporta il sistema immunitario nel mantenere il virus nello stato di latenza/silenzio.
-Vitamina C: dalle molteplici capacità e virtù. Nel caso dell'herpes agisce sulle cellule infette accelerandone la morte limitando, quindi, la proliferazione del virus.
-Melissa Officinalis: sembrerebbe agisca positivamente sulla sintomatologia riducendo la lesione, il bruciore, il prurito, il gonfiore. Alcuni studi ipotizzano,che gli attivi contenuti al suo interno, inibiscando l'adesione e l'ingresso nelle celleule dell'herpes simplex.
-Acido Glicirretico: ottenuto dalla radice della liquirizia. Sembrerebbe sia in grado di inibire diversi tipi di virus, tra i quali quello dell'herpes simplex. Inoltre ha proprietà antinfiammatorie, favorisce la cicatrizzazione e protegge dai danni causati dalle radiazioni solari.
L' AZIONE LENITIVA e RIPARATRICE viene svolta da:
-Fitosqualano: viene ottenuto dall'estrazione della porzione insaponificabile dell'olio di oliva. Favorisce la riparazione dei tessuti lesi. Riesce a penetrare negli strati più profondi della cute in quanto la sua struttura è molto simile ad alcuni componenti che costituiscono il film idrolipidico cutaneo, apportando così, nutrimento, idratazione e protezione.
-Phorphyra Umbilicalis: è un'alga con sistemi di fotoprotezione molto efficaci. Ha capacità filtranti, soprattutto nei confronti dei raggi UV-A , che sono proprio quelli in grado di penetrare in profondità nel derma, favorendo, in questo modo, i processi di rimarginazione delle lesioni.