Reflusolve Rapid, per un Rapido Sollievo dal Reflusso - GSE
Integratore per il trattamento acuto del reflusso capace di:
-proteggere
-lenire
-riparare
-ridurre l’infiammazione
Per un immediato sollievo.
PRINCIPI ATTIVI
A CHI E' CONSIGLIATO
MODO D'USO
OTTIENI DI PIU'
INGREDIENTI
Il reflusso gastroesofageo è una condizione che accomuna tantissime persone.
Si verifica quando il contenuto dello stomaco risale nell’esofago e arriva alla faringe e alla laringe, le mucose di queste ultime vengono danneggiate e si infiammano scatenando i fastidiosi e debilitanti sintomi come bruciore dietro lo sterno e rigurgito acido. Possono verificarsi anche altri sintomi meno tipici come la sensazione di nodo alla gola, nausea, tosse stizzosa soprattutto dopo i pasti, alitosi.
Reflusolve Rapid è un trattamento che agisce sul disturbo senza contrastare la fisiologica attività dello stomaco, non danneggia la mucosa gastrica, non altera il processo digestivo e non riduce l’assorbimento delle sostanze nutrizionali.
L’ AZIONE PROTETTIVA, LENITIVA, RIPARATRICE e ANTINFIAMATORIA è resa possibile grazie a :
-Complesso di Opuntia e Ulivo: proteggono la mucosa esofagea creando uno strato protettivo portando ad un aumento della secrezione del muco. Inoltre contrastano l’azione dei radicali liberi e riducono l’infiammazione. Studi dimostrano l’efficacia di questo complesso sulla riduzione dei sintomi correlati al reflusso
-Lichene: protegge la mucosa esofagea grazie alle proprietà emollienti che gli vengono riconosciute, riduce l’infiammazione ed esercita un’azione antibatterica.
-Altea: la sua radice è ricca di colloidi polisaccaridici bioadesivi e mucillaginosi che le conferiscono capacità protettive ed emollienti sia sulla mucosa del cavo orale che della faringe, riducendo così l’ irritazione e l’infiammazione locale.
-Timo: favorisce l’eliminazione del muco riducendo le secrezioni bronchiali e la tosse. Inoltre riduce l’infiammazione a livello della mucosa, favorisce i processi digestivi e grazie al titolo presente al suo interno, svolge anche un’azione antimicrobica su varie specie di batteri.
-Pectina: estratta dagli agrumi , è in grado di proteggere la mucosa perché si lega al muco rafforzandone lo strato.
-Gomma di Tara: agevola la mucoadesione perché forma degli idrogel viscosi.
-GSEvo:è l'estratto di semi di pompelmo sottoposto a bioliquefazione. Quest'ultima è un processo brevettato, basato sull'uso di enzimi che permettono di recuperare il 100% della forma attiva dei fitocomplessi vegetali e renderla biodisponibile.Possiede un’azione antibatterica selettiva senza alterare la microflora intestinale in quanto è capace di distinguere batteri patogeni da quelli buoni che costituiscono la flora batterica. E’ un potente antiossidante , aumenta la resistenza dei tessuti e dei capillari, accelera i processi di guarigione che interessano le lesioni a livello gastrointestinale.
-Banana: dalla quale se ne ricava la polvere, grazie alle leucoantocianidine presenti al suo interno esercita un’azione anti-ulcera e controlla l’acidità gastrica proteggendone la mucosa.
-Oli Essenziali: di Menta e Anice. La menta ha un’ azione calmante e analgesica. L’ anice invece è in grado di ridurre il senso di pesantezza e tensione gastrica, bruciore e dolore epigastrico , eruttazioni, gonfiore, perdita di appetito.